Non importa quale facoltà tu abbia scelto, ecco il decalogo per superare il test d'ingresso all'università:
- leggi attentamente il bando: ciò che conta è quello che c'è scritto sul bando, attieniti a quelle materie se vuoi superare il test.
- solitamente ogni materia è importante quanto le altre: non tralasciare nulla. E' uno sforzo, ma ne va del tuo futuro!
- guarda il sito della facoltà che vorresti frequentare: spesso le organizzazioni studentesche organizzano dei pre-corsi gratuiti finalizzati al test d'ingresso. Sono utilissimi!
- cerca in internet le vecchie prove d'esame e prova a farle con orologio alla mano!
- se devi cambiare città, valuta quale sia la facoltà dove hai maggiori possibilità di entrare: di solito non è quella con più posti disponibili, ma quella con minori richieste (generalmente si tratta di piccoli atenei).
- frequenta blog e forum dove puoi captare informazioni utili.
- se hai un titolo di inglese riconosciuto (ad esempio B2), contatta la segreteria della facoltà: molte di esse attribuiscono dei punti a chi ha questo genere di titolo e ti permetterebbe di partire avvantaggiato rispetto agli altri!
- impara a compilare una prova d'esame intera stando nei tempi. Il giorno del test d'accesso non potrai fermarti né andare in bagno, apprendi adesso a finirla nei tempi concessi dall'Università.
- per la maggior parte delle facoltà, le prove dei test d'ingresso non sono uguali in tutta Italia, seppure vengano svolte lo stesso giorno. In alcuni atenei è più facile entrare ....
- infine, studia, studia, studia e un grande in bocca al lupo!!!
Nessun commento:
Posta un commento