Pagine

mercoledì 3 luglio 2013

Scienze della Formazione Primaria come seconda laurea

Ha ancora senso prendere la seconda laurea in Formazione Primaria?


Mi sono fatta più volte questa domanda ed ho sentito e letto infinità di commenti sull'argomento. C'è chi dice che non ha più senso perchè non c'è più l'inserimento diretto nelle Graduatorie ad Esaurimento, chi sostiene che invece offre pur sempre una buona opportunità lavorativa. Poi ci sono gli eterni indecisi che riflettono da anni se iscriversi o meno, cambiando idea ogni anno. Nel frattempo è cambiato l'Ordinamento e sono state fatte tutte le altre modifiche che sapete (se non le conoscete, potete leggerle qui!).
Bene, io facevo parte dell'ultima categoria! Ero un'eterna indecisa ... cosa mi ha fatto aprire gli occhi, vi starete domandando?

Semplice: io ho già una laurea, più una serie di altri titoli, ma il lavoro scarseggia! In più ho provato l'esperienza del lavorare a scuola avendo fatto l'educatrice per una Cooperativa Sociale durante numerosi lunghi anni. Lì mi sono accorta che quella era la mia strada, che la mia laurea nel sociale (in Psicologia) non mi avrebbe portato a nulla mentre Scienze della Formazione Primaria mi avrebbe dato DAVVERO una chance per entrare a scuola.

Vorrei tranquillizzare, e motivare, chi ha già una laurea e ci sta pensando: attualmente una buona metà dei miei compagni di corso sono già laureati. C'è chi ha figli, chi un marito, un lavoro più o meno stabile. Insomma, se vi spaventa il fatto di iscrivervi nuovamente all'università pensando di essere tra diciottenni vi sbagliate di grosso! 

Devo anche ammettere che fare l'università a questa età è tutta un'altra cosa: è durissima, sappiatelo, però è anche interessantissimo. Se avete già lavorato a scuola riuscirete a vedere spendibile quello che state studiando, cosa che almeno a me proprio non capitava quando studiavo per la prima laurea.

Quindi, coraggio, ISCRIVETEVI!!!

6 commenti:

  1. sai per caso se chi si iscrive a primaria avendo già una laurea può avere dei vantaggi come convalida di esami o essere iscritti già al 2° o 3° anno (sempre se si supera il test)? perchè sapevo che con il vecchio ordinamento venivi iscritto direttamente al 3° anno mentre con il nuovo varia da università a università...grazie mille

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao.
      Io ho superato il test di ingresso nel 2010 quando ancora il corso era quadriennale. Avendo già una laurea triennale in servizio sociale mi hanno abbuonato una serie di esami e iscritta direttamente al secondo anno. Poi non ho avuto voglia di continuare perché mi sentivo vecchia...33 anni adesso. Ma leggendo su diversi forum ho visto che in realtà c'è una marea di gente che si iscrive e si laurea anche a 30 o 40 anni...ora non so come funzioni con il nuovo ordinamento ma credo che il tutto dipende dalla laurea precedente che uno ha conseguito per la convalida degli esami. Io mi ero iscritta a torino. Se vuoi altre info puoi scrivere al mio indirizzo mail rosmeri.canavese@libero.it

      Elimina
  2. Ciao, io di anni ne ho ventisette con una laurea alle spalle. Da tantissimo tempo amo l'idea di lavorare come maestro.
    Come è andata a te? Sei felice della tua scelta?

    RispondiElimina
  3. Ciao, io di anni ne ho ventisette con una laurea alle spalle. Da tantissimo tempo amo l'idea di lavorare come maestro.
    Come è andata a te? Sei felice della tua scelta?

    RispondiElimina
  4. Unknow siamo in due ad essere messi cosi! Dove ti vorresti iscrivere?

    RispondiElimina
  5. Ciao, scusate, ma è possibile solo iscriversi a corsi singoli di scienze della formazione primaria senza iscriversi al corso di laurea completa? Grazie

    RispondiElimina

Cerca nel blog