Pagine

mercoledì 3 luglio 2013

Studiare a Bologna

Il bello e il brutto di essere studenti universitari a Bologna

Bologna è una splendida città che raccoglie una marea di studenti universitari: le zone di Piazza Verdi e Via Zamboni sono letteralmente di dominio dei ragazzi ed è facile notarlo a qualsiasi ora del giorno e della notte.
E' una città dove ci si diverte, dove non mancano occasioni per partecipare a feste e dove i "fuori sede" sono tantissimi per cui, anche se non sei bolognese, non ti sentirai di certo solo!

Ma veniamo al dunque: COM'E' STUDIARE A BOLOGNA?
Allora, bisogna fare una distinzione tra le facoltà a numero chiuso, tra cui Scienze della Formazione Primaria, Psicologia, Fisioterapia, Medicina e quelle ad accesso libero tra cui Lettere e Filosofia, Fisica, Matematica, Scienze Politiche ecc...

Come è facile intuire, in quelle ad accesso libero si è una marea di persone per cui mettetevi l'anima in pace quando dovete andare a ricevimento da un professore o sostenere un esame orale: ci vorrà tanta ma tanta pazienza!

Nel caso, ad esempio, di Scienze della Formazione Primaria che, lo ricordo, è a numero chiuso, ci vuole ugualmente una buona dose di pazienza perchè ogni anno entrano più di 300 persone ...

Ad ogni modo, di solito chi studia a Bologna ne resta entusiasta anche perchè la qualità della didattica è buona e sono diverse anche le possibilità di ottenere una borsa di studio.
Unica pecca, devo dire, la città è piuttosto cara ...



Nessun commento:

Posta un commento

Cerca nel blog