Scienze della Formazione Primaria: come superare il test d'ingresso, cosa studiare, consigli sulla facoltà e sugli sbocchi lavorativi.
lunedì 2 marzo 2015
Iscriversi a Scienze della Formazione Primaria
In questo periodo dell'anno cominciano i dubbi di chi desidera iscriversi alla facoltà di Scienze della Formazione Primaria: troverò lavoro? Ha ancora senso iscriversi o nella scuola non c'è più spazio? Ce la farò a studiare lavorando?
La mia personale esperienza mi dice che alla facoltà di Scienze della Formazione Primaria sono mediamente presenti un gran numero di persone già laureate, solitamente soprattutto di sesso femminile, e che si riesce, anche se con un po' di fatica, a studiare lavorando.
Bisogna ammettere che si tratta di una facoltà impegnativa perchè i laboratori (che generalmente hanno frequenza obbligatoria) ed il tirocinio portano via parecchio tempo. Ma si può fare!!!
Se si tratta di una seconda laurea, prima di prendere qualsiasi decisione, il mio consiglio è quello di contattare la segreteria della facoltà: alcune di esse ti forniscono una convalida degli esami sostenuti precedentemente. Questo permette di fare ragionamenti più puntuali, capire quanto sarà realmente l'impegno da concentrare nell'università...in soldoni: quanti esami restano da dare!
Rispetto al futuro...chi può dire cosa succederà da qui a pochi anni nella scuola. Gli ottimisti vedono ancora tanti spazi per lavorare, i pessimisti sostengono che non ci sia futuro (ma intanto molti di essi si iscrivono lo stesso a Scienze della Formazione Primaria!). Quindi informatevi, ma in fondo la decisione resta personale ed ha a che fare con quanto si è disposti ad investire, in tempo, sforzi e denaro.
Iscriviti a:
Post (Atom)